62.00

Riconoscere e sciogliere i blocchi ereditati dai nostri antenati attraverso la psicogenealogia e i registri akashici

Michela SalottiPaola Savino

Attraverso questo videocorso, registrato durante l’omonimo seminario che si è svolto in presenza e diretta streaming, avrai modo di apprendere le basi della Psicogenealogia, imparando ad attingere alcune informazioni attraverso la lettura dei Registri Akashici.

Ti è mai capitato di avere la sensazione che certi blocchi o eventi dolorosi continuino a ripetersi nella tua vita nonostante il grande lavoro che stai facendo su te stesso?

È molto probabile che in questi casi siano l’inconscio familiare e i traumi non risolti ereditati dai tuoi antenati ad “irretire” la tua esistenza. La Psicogenealogia è una disciplina che, tramite vari strumenti, ti darà modo di sciogliere tutti questi nodi transgenerazionali e pacificare/realizzare finalmente non solo la tua vita, ma anche quella dei tuoi discendenti.

Poiché lo scioglimento di un blocco richiede un lavoro sia del nostro emisfero destro che sinistro, questo percorso prevede sia una parte teorica che pratica. All’interno di questo videocorso, oltre alla possibilità di scoprire molte informazioni inerenti alle dinamiche della stirpe che influenzano ancora la tua vita, ti metteremo in grado altresì di lavorare attivamente su di esse grazie alla consultazione dei Registri Akashici e della pratica “Soul in Connection”. Questo metodo permette, infatti, di rielaborare le energie ristagnanti portando nuova linfa di consapevolezza e leggerezza.

Argomenti trattati all’interno del videocorso:

  • Introduzione alla Psicogenealogia. (Paola Savino)
  • Introduzione Registri Akashici e Soul in Connection. (Michela Salotti)
  • Miti, lealtà e segreti di famiglia (Paola Savino)
  • Metodi di percezione: esercitazione pratica; introduzione alla meditazione personalizzata. (Michela Salotti)
  • La Sindrome di Anniversario e il Bambino di Sostituzione. (Paola Savino)
  • Entrare in contatto con le dinamiche della stirpe per riprendere il proprio posto. (Michela Salotti)
  • Il Blasone familiare e il Progetto Senso. (Paola Savino)
  • Atti riparatori e meditazione di liberazione. (Michela Salotti)
  • Il Genosociogramma e l’Effetto Zeigarnik. (Paola Savino)
  • Lavoro pratico con esercitazioni attive. (Michela Salotti)
  • Riti simbolici e riparatori. (Paola Savino)
  • Decodifica simboli e segni, metodi di ascolto di Sé. (Michela Salotti)
Categoria:

Descrizione

Il videocorso è composto da 12 video della durata complessiva di circa sette ore, così suddivise:

  • Video 1 – durata 0.41:13
  • Video 2 – durata 0.41:44
  • Video 3 – durata 0.33:08
  • Video 4 – durata 0.27:18
  • Video 5 – durata 0.38:11
  • Video 6 – durata 0.51:55
  • Video 7 – durata 0.23:30
  • Video 8 – durata 0.32:26
  • Video 9 – durata 0:28:27
  • Video 10 – durata 0:28:02
  • Video 11 – durata 0.30:17
  • Video 12 – durata 0.24:47

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Guarisci la Tua Stirpe (Video Seminario)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *